30.9.07
tempo sprecato
C'è stata gente che una volta mi ha detto: "Mi dispiace per te per quanto mi assomigli". Vuol dire che non sono l'unico, vuol dire che chi mi considera pazzo, in realtà, non ha ancora capito che è pazzo anche lui. Non c'è bianco e non c'è nero. Tutto si mischia, si assimila. Colori in un mondo in bianco e nero, bianco e nero in un mondo a colori.
Stare ore e ore a parlare su tutto quello che si vuole dire con la gente che sa di capirti, che veramente chissà ora dove saremo senza di loro, è forse il dono più bello che ci possa arrivare.
Quanto nel personale: sono pesante nelle conversazioni, sono stronzo e bastardo. Sono quanto peggio ti possa capitare perchè non trovo una cosa positiva in un mondo triste. Perchè alla fine la risata non dura tanto, magari in un periodo te la ricordi, ma è destinata a essere dimenticata.
Le cose tristi invece durano per sempre, rimangono nel profondo nel cuore. Le dimentichi solo morendo, ma in questo modo si crea un'altra cosa triste.
Nuovo
Ci sono anch'io e se continuo a rimandare va a finire che non avrò altre occasioni.
28.9.07
25.9.07
A volte ritornano! E con qual onore!
Ricordo che lo vidi dalle 22 di sera in compagnia di un mio amico a casa mia, da soli, lottando prima contro il fratello del mio amico (classe 1994) perchè voleva vederlo anche lui e noi ci siamo battuti per un film in solitaria.
Ricordo poco di quel film: la scena iniziale a visuale del piccolo Myers che uccide la sorella (?), il giardino con la siepe e l'assassino nascosto dentro, urla finali dentro l'armadio con la mano di Myers che rompeva tutto e la ragazza dentro e il finale che mi lasciò l'amaro in bocca.
Dopo quella visione non l'ho più visto quel film.
Non che non volessi, ma non ne ho mai avuta l'opportunità.
Poi quattro anni dopo (se non erro) andai al cinema a vedermi "La casa dei 1000 corpi" di Rob Zombie. Credevo che Rob Zombie fosse un cantante. Vidi il film e ci rimasi un po' di merda. Non adoravo ancora lo splatter nonsense ed ero abituato che la violenza fosse giustificata. In più non sapevo chi cazzo voleva citare Zombie in quel film.
Ora la curiosità si fa forte. Zombie rifà "Halloween".
Eccovi il trailer e che sia un buon film come il trailer sembra far vedere.
24.9.07
Novella
23.9.07
Recensioni varie..
Elegantissimi volumi da libreria (e per collezionisti) che ristampano dalle primissime storie le serie classiche dell'Era Marvel. Si comincia con Spiderman, Fantastici Quattro e Vendicatori. Qui scatta l'operazione nostalgia o la novità. Nostalgia per i "vecchi", novità per i "nuovi", ma se siete insicuri o pensate di trovarvi colorazioni al computer, storie picchiaduro e narrazione e disegni capolavori, non comprateli (e il Re mi perdoni).
Twisted Toyfare Theatre (Saldapress- 10€)
L'era dei Mego finì anni or sono. Menti malate e geniali allo stesso tempo hanno preso le vecchie "action figure" degli eroi Marvel (e non solo) e ci hanno fatto storie nonsense ricche di umorismo e demenzialità. Il risultato è una buona mezz'ora di lettura e divertimento puro che difficilmente riuscirete a dimenticare. Consigliatissimo per provare qualcosa di nuovo e divertente. Veramente.
Keroro (Star comics- 3.30€)
Sempre per la serie "demenziale-assurdo-divertente" abbiamo questo manga edito dalla Star che fa veramente (tralasciando il primo volume che è abbastanza presentativo) sganasciare dal ridere. Qui ci troviamo in umorismo tipicamente giapponese, pieno zeppo di citazioni e situazioni assurde. Non è il capolavoro, sia ben chiaro. E' bello, divertente, stupido allo stato brado (o brodo).. Insomma, è un manga. Ma uno di quei pochi manga buoni.
Voti:
Masterworks:
Edizione: 9.5 Storie e disegni: non valutabile.
Twisted Toyfare Theater:
Edizione: 7 Storia: 9
Keroro
Edizione: 7 Storia e disegni: 8
21.9.07
Onoma(s)t(ic)opeico
Anzi..a dirla tutta non credo sia proprio Maìnoman il santo, ma ci siamo capiti!
16.9.07
Stagioni che passano, stagioni che verranno
Ed è il ritorno. Prima del previsto. D'altronde si dice sempre che l'unica persona chi ci conosce siamo noi stessi, ma ci sono le volte in cui ci stupiamo di noi stessi. Applausi. Applausi non meritati.
Cos'è successo quindi?
Prassi. Titoli di testa. Apertura.
Il film è ancora lungo. Non mi aspetto un film capolavoro, a volte sarà noioso, ripetitivo, ma di sicuro i colpi di scena non mancheranno. Perchè non sono mai mancati.
La cosa divertente è che in due giorni mi sono guardato per sei volte "Suspiria". Perchè proprio 'sto film e non "Pierino", "Fantozzi" o "Vacanze sul Nilo"? Perchè (tralasciando la scarsa qualità dei tre) "Suspiria" parla di bambini che diventano adulti. Ed era un po' la cosa che devo raggiungere. Sono ancora un idiota, un essere insignificante, un qualcosa di materiale che certe persone considerano maturo anche se non mi conoscono appieno. Ed è un po' quello che mi credo: maturo. Invece sono ai titoli di testa. All'inizio. Ho quasi 17 anni. Ne avrò come minimo altri 70 davanti. Non voglio dire: "tempo di diventare maturo ne ho". Anzi. E' stata un'esperienza terribile. Un'esperienza come quella di Susy, togliendo il sangue e il soprannaturale. E ho imparato una cosa: si cresce con le esperienze più terribili, si matura con le esperienze peggiori. Per poi vivere quell'istante, quell'attimo che ti fa sorridere. E' come quando si scopa con un tronco di figa e mentre lo fai lei ti dice che è frigida: ci starai di merda, magari passerai tutta la vita a stritolartelo, ma almeno la felicità di averti fatto la figa rimane. E si imparerà che non tutte le ciambelle riescono col buco.
L'importante è continuare a vivere e vedere cosa succederà domani senza mai rimandare niente al domani. D'altronde chi ti garantisce che ci sarà un domani? Mi sento giù di morale quando mi viene un'idea per un film e poi dico: "Farò domani". E con questo metodo non si va da nessuna cazzo di parte. Mai rimandare al domani. Perchè il domani sarà l'oggi e il dopodomani sarà il domani e la catena non avrà mai fine. Fino a che muori. Quando muori perdi tutto. E non ti puoi voltare indietro. Basta. Stop. E' finita. Buio. Nero. Titoli di coda. Luci. Applausi. Uscita dalle porte di emergenza, grazie. E' un posto affollato questo.
14.9.07
confessioni
e mi dispiace. mi ha fatto capire, questo periodo, a quanto sono debole, a quanto sono umano.
e così (Mat)Teo (perchè Maìnoman è un nome d'arte, come lo è Matt Neverno e quindi falsi nomi per crearsi personaggi) si toglie le vesti del Maìnoman e si dimostra qui in tutta la sua verità.
ho intenzione di sospendere questo blog.
non di eliminarlo o chiuderlo, ma semplicemente sospenderlo in attesa di sistemarmi un po'. sto male. e non è malattia o danno fisico. è tutte le cose che sento, che provo, che vivo. ho bisogno di darmi una resettata e forse non sarò più come quello di una volta. magari cambierò. potrei sembrare un po' esagerato. ecco le mie prove (o altrimenti chiamate confessioni).
-il sentimento chiamato 'amore', quello che troppe volte si confonde con l'amicizia migliore, quel sentimento che ho rinnegato per circa 5 anni mi ha preso. E, cazzo, se mi ha colpito forte. e fa male. per una serie di motivi: la lontananza, la rarità delle occasioni in cui mi posso incontrare, il contatto via sms con questa persona, tutte le esperienze vissute con lei.. sono alcuni fattori che ti lasciano quella stretta al cuore (come se una mano ti prendesse l'organo e lo premesse, comprimendolo), quel mal di stomaco, quelle pare che ti fanno chiedere dove cazzo hai sbagliato, perchè non si può cambiare tutto quanto. è una merda. quello che senti dentro, intendo. una merda che ti marcisce dentro. ti fa sentire pesante. e triste.
sapete che di solito la depressione (perchè l'amore ti fa sentire al settimo cielo se è corrisposto, ma ti fa sentire una merda se non lo è) ha come conseguenza l'acquisto di birra o alcolici. è un dato di fatto. ora togliete gli alcolici e metteteci i fumetti ed ecco spiegato il perchè di una (quasi) settimana non-stop di acquisti. acquisti validi di fumetti ottimi. per tirarmi su.
-a questo si aggiungono anche la scuola con le compagnie insopportabili, i falsi amici, le conversazioni inutili cui non vuoi nemmeno prender parte, la SITA, l'APS e la gente lì intorno.
Ho troppo casino nella mia testa per poter continuare il blog. Troppo casino per scrivere.
Il blog non morirà. Bisognerà attendere, però. Se volete potete anche commentare, i vostri commenti verranno letti, ma non aspettatevi velocemente un nuovo post. per me è impossibile.
12.9.07
delirante
P-HPC (Ausonia)

Un misto tra fumetto, fotografia, computer grafica e passione. Sì, perchè dopo quel piccolo capolavoro che molti non hanno avuto il coraggio di leggere per via della copertina (ahi-ahi-ahi, ragazzi...vi perdete molto!), tale "Pinocchio-storia di un burattino", quell'uomo saltato fuori dal nulla (?) nel panorama fumettistico italiano, tale Ausonia, è entrato nel mio personale Olimpo dei fumetti. Tim Burton sta al cinema come Ausonia ai fumetti. E parlo soprattutto dell'originalità delle storie, del modo in cui vengono proposte a cura di un visionario che ci sta scrollando e ci sta dicendo: "Tosi..svejeve!"
Questo "P-HPC" merita. Per una marea di cose, per come affronta argomenti classici come l'amore e per come alla fine tutto ha un lieto fine.
O no?
Voto: 10
perchè con amor (ci) son (le) pene?
Quante volte abbiamo sognato la persona migliore a nostro fianco?
Eliminiamo subito il "anch'io vorrei Jenna Jameson di fianco a me e non solo". Parlo delle persone che conosciamo, che abbiamo visto, che abbiamo apprezzato.
E quando se ne vanno hai quella tremenda e vissuta stretta al cuore e vorresti che fosse lì con te per sempre. Magari quel momento di simpatia durante una chiacchierata, una risata simultanea, un qualsiasi cosa fatto durato un attimo che non dimentichi.
E vorresti che quell'attimo duri un eternità...
un eternità...
un eternità...
un eternità...
------------------------------------------------------------------------------------------------------
alla fine è quella tremenda, irremovibile stretta al cuore
che dura un'eternità.
11.9.07
Lunedì 10 settembre: serata in pizzeria (tra amici e zie)
La pizzeria. Trattoria. Anche pizzeria comunque. Arriviamo e la elena dice: "ho prenotato". I proprietari: "non ci risulta". Ridere
E la risata è stata il tema continuo della serata, soprattutto la Monica che mi rideva in faccia mentre scoprivo che la proprietaria era amica di mia nonna e così via..
Eccellente anche la parte dove si parlava male dei professori essendo due (una-ex) allievi della stessa scuola in un tavolo a due. E' stata la parte migliore.
Per il resto racconti su SquareMan aka Colui-che-non-deve-essere-nominato e qualche sparlata su genitori, CRE, RaiUno, incubi e Maìnoman. Ebbene sì, cari lettori, perchè Maìnoman con le sue cagate si è preso ben due: "Sei una merda gigantesca" più qualche "Maìno..mutati".
Divertimento anche in macchina con la solita donna che in macchina ci sa fare e ti diverti....se hai le cinture allacciate. Altrimenti le finisci in braccio alla prima curva.
La serata è proseguita con cazzate maìnesche, la elena vestita anni 80, Francesco che rideva per qualsiasi cagata (e c'ha ragione! altro che la elena che non ride mai...), la Ale un po' così indecisa se dire cose saggie o unirsi a me, la Laura silenziosa, calma e come sempre gentile, la M.G. che era una via di mezzo tra tutti, forse la migliore.
Dico forse perchè il premio per la cazzata migliore è stato consegnato al BiBiasi per la frase mentre ordinava: "Io prendo un limone...tè al pesca..al limone!".
Che serata!
A tutti quanti (tralasciando Biasi che lo vedo sempre e ovunque) grazie della splendida serata. Siete mitici.
A tutte le signore (tralasciando Biasi) presenti alla serata va un sincero abbraccio.
Alla elena va una cartella medica gratis per un giro al Cottolengo che non guasta mai. ;)
*Da notare come tutti i nomi siano scritti correttamente, la grammatica sia ottima e non ho sbagliato congiuntivi.
10.9.07
We3 - Grant Morrison Frank Quitely

Me l'ha consigliato il Fede. Rifiutato.
Me l'ha consigliato il Moranda. Scettico.
Guardo in giro per il Pan: niente di nuovo sotto il sole.
Torno nel reparto forse migliore del Pan, prendo questo We3, lo sfoglio e vedo: robot con dentro un cane, un gatto e un coniglio. Sangue. Tanto sangue. Odio lo splatter nei fumetti, preferisco vederlo in un B-movie di "pura poesia". Rimango scettico, poi, non vedendo altro dico: "In figa alla m....." e lo prendo.
Lo apro mentre il rumore della copertina si stacca alle pagine. Avete presente quel "Skcrrrrrch" di quando apri un volume nuovo e vissuto? Quel suono è sintomo di prossima staccatura delle pagine iniziali e finali (in particolare la seconda e la penultima). Leggiamolo. Me lo leggo in un quarto d'ora, preso da questa bellissima e toccante storia finchè non arrivo alla pagina finale.
Cazzo, dico. Questo Grant Morrison ci sa fare! E mi ha donato, infatti, una storia di quelle che se ne trovano poche in giro, eh. Di quelle storielline quasi inosservate che vedi un cane, un gatto e un conejo che spruzzano sangue, combattono contro un'ondata di topi col trapano in testa e dici "ma che buellata americana". E invece no, cari miei. A volte l'intero sistema naturale viene buttato giù. Gli essere umani che sono animali e gli animali che sono più umani. E' una storia densa, ricca, profonda.
Gli diamo un otto e mezzo, come gli euri spesi. Consigliato, ma esaurito.
"1. 2. 3. Noi3."
8.9.07
con il cuore
mi dispiace, commetto le cazzate. mi dispiace anche di non essere l'amico perfetto.
A tutti quelli che conosco e con cui ci parlo sempre e volentieri:
sappiatene. vi voglio un mondo di bene.
7.9.07
Qualche novità
Quindi, per riuscire un po' a capire e a navigare tranquillamente in questo coso virtuale descrivo un po' le nuove opzioni e i nuovi strumenti.
-Il titolo potrà cambiare di tanto in tanto a seconda di come mi gira. Non mi va di mantenere un titolo definitivo per tutta la durata del blog. Quindi non spaventatevi: siete sempre nel blog del Maìnoman. Purtroppo.
-Sotto il titolo, normalmente, scriverò una frase riguardante non la filosofia o quanto incazzato sono verso il mondo, ma le novità interessanti prossime ad uscire nel campo mediatico, fumettistico e maìnistico.
-L'immagine centrale resterà quella di Sandman.
-Sotto l'immagine, a destra ho aggiunto un: "MaìnoNews Channel", uno strumento in continuo aggiornamento che fa un po' da sottotitolo principale, ma più aggiornato.
Per il resto il blog sarà sempre quello che è: senza censura, personale, libero.
Grazie della lettura.
6.9.07
Tutto ciò che stimo



L'UOMO.
Gli uomini saggi

L'uomo del mondo.
La lista proseguirebbe, ma non avrebbe senso.
Arte che se ne va...

5.9.07
Auto blu che danno il rosso
Ebbene, intorno al loro numero, l’Italia, secondo uno studio condotto da Contribuenti.it - Associazione Contribuenti Italiani, ha battuto l’ennesimo record mondiale: da noi il parco di “auto blu” è triplicato passando, in due anni, da 198 mila a oltre 574 mila vetture.
In uso a Stato, Regioni, Province, Comuni, Municipalità, Comunità montane, Enti pubblici, Enti pubblici non economici e Società misto pubblico-private.
Una crescita esponenziale, avvenuta nonostante la legge del 1991 che limitava l’uso esclusivo delle auto blu ai soli Ministri, Sottosegretari e ad alcuni Direttori generali: da allora (magari nei periodi pre-elettorali) si è sempre parlato e promesso di regolamentazioni e tagli.
Invano.
Come detto, la classifica dei paesi che utilizzano le “auto blu” vede oggi al comando l’Italia con 574.215 seguita, a distanza notevole, dagli Usa con 73.000, dalla Francia con 65.000, dal Regno Unito con 58.000, dalla Germania con 54.000, Turchia con 51.000, Spagna con 44.000, Giappone, con 35.000, Grecia con 34.000 e Portogallo con 23.000.
Vera politica
inoltre la mozione è stata camuffata in modo tale da non risulare nei verbali ufficiali
STIPENDIO : 19.150 euro
STIPENDIO BASE: 9.980 euro
PORTABORSE: 4.030 euro (generalmente parenti o familiari)
RIMBORSO SPESE AFFITTO: 2.900 euro
INDENNITA' DI CARICA: dai 335 ai 6.455 euro
TUTTO ESENTASSE!!!
e in piu':
CELLULARE,TESSERA DEL TEATRO,TESSERA DEL CINEMA,TESSERA DELL'AUTOBUS-METROPOLITANA,FRANCOBOLLI,VIAGGI AEREI NAZIONALI,AUTOSTREDE,ISCRIZIONE A PISCINE E PALESTRE,TRENI,AEREO D STATO,AMBASCIATE ,ASSICURAZIONE INFORTUNIO,ASSICURAZIONE DECESSO,AUTO BLU CON AUTISTA,RISTORANTE(nel '99 hanno mangiato e bevuto gratis x la modica cifra d 1.472.000 euro) TUTTO GRATIS!!!
Hanno inoltre diritto alla pensione dopo soli 35mesi in parlamento,mentre invece obbligano i cittadini a 35 anni di contributi(per ora!!!)
Circa 103.000 euro li incassano con il rimborso delle spese elettorali(in violazione alla legge sul finanziamento ai partiti),piu' i privilegi x coloro che sono stati presidente della Repubblica,del Senato o della Camera(ad esempio la signora Pivetti ha a disposizione e gratis un ufficio,una segretaria ,un auto blu e una scorta sempre al suo servizio).
La classe politica ha causato al paese un danno di 1 MILARDO E 225 MILIONI DI EURO. La sola Camera dei deputati costa ai cittadini 2.215 euro al minuto!!
QUESTE INFORMAZIONI POSSONO ESSERE LETTE SOLO SU INTERNET IN QUANTO TUTTI I MASS-MEDIA SI RIFIUTANO DI PORTARLE A CONOSCENZA DEGLI ITALIANI.
Credo che qui dovremmo lasciare da parte tutte le "lotte" tra destra e sinistra e guadare in faccia la realtà. Che il governo sia di destra o sinistra.
odio-Porc
Tre uomini sono stati fermati oggi dai carabinieri per l'omicidio della coppia di custodi seviziati e uccisi in una villa in provincia di Treviso il 21 agosto scorso. Lo ha riferito un portavoce dell'Arma della caserma di Oderzo, comune vicino alla frazione di Gorgo di Monticano dove è avvenuto il crimine.
I tre fermati per l'omicidio di Guido Pellicciardi e Lucia Comin sono un ventenne romeno che lavorava nella ditta dei proprietari della villa in cui è avvenuta la tragedia e due albanesi pluripregiudicati, secondo un comunicato diffuso dai carabinieri.
Dopo essere stato arrestato nelle prime ore di questa mattina e interrogato, il romeno ha confessato la sua responsabilità e quella dei suoi complici, scrivono i militari.
I coniugi Pellicciardi erano stati trucidati all'interno della dependance della villa che avevano il compito di sorvegliare. I loro cadaveri erano stati trovati da un vigilante di passaggio.
Dopo una fuga iniziale in Campania di uno dei due albanesi, i tre erano tornati ad abitare a Treviso e nella vicina provincia dove sono stati fermati, ascoltati e poi incarcerati su ordine della Procura di Treviso.
Secondo il resoconto delle forze dell'ordine, l'indagine ha preso una svolta quando, vagliando l'ipotesi che esistesse una "talpa" all'interno dello stabilimento per la lavorazione plastica dei proprietari della villa, è stato individuato B.A.G., operaio romeno impiegato nella ditta che vantava legami con cittadini albanesi dediti a furti e rapine.
Gli investigatori si sono quindi concentrati sulla sua figura e, intercettandolo, sono arrivati sulle tracce di due 33enni albanesi già pregiudicati per reati patrimoniali e contro la persona, Artur Lleshi e Stafa Naim.
L'uccisione della coppia aveva ravvivato la polemica della Lega Nord contro l'asserito lassismo del governo nei confronti della criminalità, soprattutto straniera, che punta a rapinare le ville residenziali.
In un comunicato il Viminale ha fatto sapere oggi che il ministro Giuliano Amato "si è congratulato con le forze dell'ordine per l'operazione che ha portato all'arresto dei tre autori del duplice delitto".
"Questi criminali devono sapere che i loro delitti non restano impuniti", ha dichiarato Amato, il quale, rispondendo implicitamente alle accuse del centrodestra, ha aggiunto: "Le rapine in villa sono un reato odioso sul quale la polizia e i carabinieri sono particolarmente impegnati. Il fenomeno resta preoccupante, ma particolarmente efficace è risultata l'attività di contrasto".
Shrek Terzo

4.9.07
Operazione di marketing
http://prontoallaresa.blogspot.com/2007/08/senza-vergogna.html
The walking dead: Giorni perduti

3.9.07
Nuovo inizio
State sintonizzati per sapere se è stata una buona scelta.
P.S: Prossimamente si comincerà con Authority e 30 giorni di notte.
Pensieri sparsi
Giorni inutili, dicevamo. Avrò ripreso qualcosa per 2 minuti poi il paesaggio (bello per carità) monotono mi ha fatto perdere la voglia di andare avanti e quindi, fanculo alla camera, che per 48 ore è rimasta chiusa e serrata nel mio zaino.
Sabato sera ero talmente giù di morale che mi sono scolato (come direbbe il Cello ---->) "qualche" birra proclamandola bevanda ufficiale della depressione.
Per il resto sono andato giù a caffè. E mai cosa fu più saggia.
Due giorni in vacca, come dice il pastore. E l'ambiente circostante mi dava quel non-so-che di approvazione.
Una settimana e si ricomincia. Mi mancheranno le mie giornate dedite alla mia vita migliore. Cominceranno i ricordi di un'estate trascorsa, forse una delle mie migliori, ora pensando a come cazzo si traduce una versione di latino. L'anno scorso eravamo in 14, il 10 si comincia e saremo in 29 in una classe. Porca merda! E io che non vorrei sentire i casini di 28 teste di cazzo che urlano, litigano e rompono i coglioni. Non odio il posto dove dovrei passare 6 ore della mia mattinata per nove mesi. Odio con chi ci devo stare. E le 6 ore non passeranno mai...
Tempo di cambiamento. Dopo l'ultima newsletter Panini (non molto soddisfacente come newsletter, tra parentesi) ho deciso di fare una cosa che non ho mai avuto il coraggio di fare: buttare nel riciclaggio (come direbbe il Cello --->) "un paio" di fumetti e tenere i migliori. Così getterò via molti manga e qualche comics della Marvel non troppo importante. Questo non vuol dire che la mia passione si sia spenta. Continuerò a rompere le palle ai due miticissimi lavoratori felici, ma questa volta, con classe. Mia intenzione di prendere qualche fumetto come:
-I 3 della Vertigo (preacher sandman hellblazer)
-Un bel po' di Miller e Moore
-30 giorni di notte e Authority
-Marvels
-Complete Peanuts e Bone
-Ec Comics e Walking Dead
-L'età del(lo s)bronzo
Questo un po' il top di quello che vorrei si aggiungesse alla libreria. Poi se i due mi consigliano altro (il che se quello alto con barba e capelli mi dice che è bello, vuol dire tanto) sarò ben lieto di farci un pensierino.
Finalmente ho ricevuto l'opzione per la pizza con i colleghi di luglio che potrà essere giovedì 6 o lunedì 10. Dovrò sapere che serata è e soprattutto dove cazzo bisogna andare. Per la serata si prospetta una bella serata, magari goliardica. Certo, meglio una pizza con chi ha lavorato a luglio perchè se viene anche la (leggete con disprezzo) Kkatttussha potrebbe scapparmi un piddì davanti il suo muso. Vedremo che serata avrò.
4 8 15 16 23 42: sti numeri mi stanno facendo impazzire... devo prendermi la seconda parte al più presto per sapere qualcosa in più. Parlo di Lost, una serie magnifica che ti scimmia (<--- come direbbe il Kape) completamente. E a proposito di dvd: uscirà un'edizione di 5 dischi di Blade Runner... la cosa potrebbe stuzzicarmi.. vedremo il prezzo.
Per il momento è tutto. Non trovo altro da dire.. E sì che dovrei, ma ho Manzoni che vuole essere ripassato e non posso dire di no (altrimenti si comincia bene in italiano)...
Adieu.
Spazzatura
- agosto (1)
- marzo (1)
- dicembre (1)
- ottobre (1)
- settembre (9)
- agosto (5)
- luglio (1)
- aprile (5)
- marzo (8)
- febbraio (7)
- gennaio (10)
- dicembre (9)
- novembre (11)
- ottobre (10)
- settembre (13)
- agosto (27)
- luglio (16)
- giugno (18)
- maggio (20)
- aprile (13)
- marzo (31)
- febbraio (21)
- gennaio (19)
- dicembre (21)
- novembre (29)
- ottobre (32)
- settembre (27)
- agosto (28)
- luglio (1)