31.8.07
Congedo
Saluti.
29.8.07
Watchmen - Film: conclusioni
I testi sono presi da Comicus.it scritti da Gianluca Reina.
Si ringrazia Zio P per l'informazione.
Watchmen - News sul film 2
Watchmen - News sul film 1
27.8.07
Val più il vecchio al nuovo
Sabato vado al Pan tanto per aggiornarmi la libreria, cercare qualcosa di bello, che mi possa ispirare per il futuro, per curiosare, per apprezzare nuove storie, nuovi autori, nuovi stili..
Non sono uno che si punta su un autore o una casa editrice. Vago, cerco, sperimento: per divertirmi e imparare.
Tralascio l'atto di fedele amicizia del Morandone che, come sempre, mi dimostra.
Tralascio anche tutte le cazzate dette dal Fede in una giornata noiosa.
Tralascio il mio Araldo che come sempre silenzioso mi perde qualche punto perchè non vuole sperimentare qualcos'altro oltre ai manga.
Tralascio il sottofondo di musica trash anni 80 italiana che armonizzava completamente l'atmosfera di chi al Pan c'è cresciuto e decaduto.
Parliamo dei fumetti. Parliamo delle novità. Parliamo di quanto pentasessuali sono le nuove uscite.
Da una parte abbiamo manga su manga. Manga inutili, tutti uguali, disegnati da schifo e destinati a bambinetti ritardati che danno volentieri 3.30€ per un volume erede di DragonBall (perchè, ammettiamolo, tutti i nuovi manga per ragazzi sono eredi di DragonBall). Sui manga ci sono anche titoli di successo e chiaramente interessanti come "Galism" (che sembra un nuovo tipo di sesso.. già cult la frase 'facciamoci un galism'), "Sempre più blu", "Ho bisogno di te", "Amore che viene, amore che va", "Baci baci dalla tua micetta", "Siamo soli" e potrei continuare. Manga adatti a ragazzine alluppate che sognano il figone estremo disegnato. Cosa che si raddoppia su alcune produzioni fantastiche e stimabili come "Il mio guardiano", "Tutti lo vogliono" o "Crimsom Spell". Manga adatti a ragazzine allupatissime e a gay sognanti.
Dall'altre parte, nella zona occidentale, abbiamo Spiderman 245644, Fantastici Quattro 835728, X-Men, X-men deluxe, X-men New, X-men versione pelle umana, X-Men Ultra, X-Men Power, X-Men 1999, Zona X-men eccetera eccetera... Poi abbiamo Superman, Superwoman, Supertrash, SuperMegaUltraMan, Batman, Bitman, Botman, Brutman eccetera eccetera. Poi si ha, nel campo italiano, Tex 45251517913749158151581901890 e vari fumetti pornografici.
Ora torniamo nella sezione manga. I manga sono fatti di ristampe. E le ristampe di fumetti VECCHI sono belle, sono buonissimi prodotti come "Bestia" di Ikegami. Hanno ristampato "Crying Freeman", "Fantaman", adesso si ricomincia con tutto Leiji Matsumoto, "Devilman"... QUESTI sono fumetti di classe, questi sono i manga da prendere.
Torniamo nella sezione occidentale e abbiamo la GrandeRistampa di Dylan Dog che ha copertine stupende, a basso prezzo per 3 storie storiche. Abbiamo Torpedo, Elektra vive ancora, I Peanuts, le vecchissime storie della EC comics, a novembre ristampano Sandman, Preacher..
Il risultato è questo: fanno più successo le ristampe di vecchi fumetti che le novità.
Forse il mondo si è accorto che un fumetto è più bello se è vecchio.
Come la musica.
Le leggende, i fumetti cult, si creano col tempo. Un bellissimo fumetto di 30 anni fa ora può essere considerato una grande opera.
Tra 30 anni, perderemo le "nuove" opere e rimarremo sempre con le leggende di 60 anni fa.
Questo perchè ci sono i manga? Perchè oramai manca la fantasia? Non posso rispondere. Non so.
Fatto sta che c'è una grande, tremenda nostalgia dei "bei vecchi tempi". E si sente appena metti piede in una fumetteria.
21.8.07
19.8.07
WIS- prologo, idea
Mi spiego meglio.
Se io, regista, giro un film, so benissimo che quel lavoro sarà mio, personale, ma inevitabilmente solitario. E lo spettatore si adatta alla capacità visiva di quell'unico regista per tutta la durata del film: apprezzerà o disprezzerà i dialoghi, le musiche, le inquadrature, lo sviluppo della storia, la recitazione...
Togliendo i dialoghi e la recitazione (che molto spesso non c'entrano niente con il regista), un film bello si vede dagli altri tre punti sopra elencati.
Il problema è che il regista è quello come quello è il suo stile. Facciamo un esempio: se una volta tanto i film panettoni di Natale italiani non fossero girati dai Vanzina, ma da Pieraccioni, Benigni, Verdone, molto probabilmente saranno film diversi nella tecnica o nella storia.
E da qui inizia la mia idea, un progetto forse laborioso, complicato, difficile e lento.
Cercare di chiamare qualche regista (aspirante o già, nel suo piccolo, famoso) e fare un lungometraggio composto da corti musicali, senza dialoghi. Solo una canzone o musica a corto, raccontando storie di ogni genere (escludendo il puro intrattenimento).
Una (forse) ambiziosa opera undergrond, più sporca e meno disneyana di "Fantasia", uno dei classici più belli della sana e vecchia animazione.
Ora bisogna solo trovare la gente che vuole divertirsi per quello che sta facendo.
17.8.07
senzatitolo
Ci sono giorni in cui la voglia di fare qualsiasi cosa viene meno.
Non hai la voglia di stenderti sul letto a leggerti uno Sclavi dei tempi migliori o un indemoniato Miller perchè, semplicemente, non ti va. Come non ti vanno i rimanenti 323 fumetti che tieni in libreria.
Non hai la voglia di guardarti un buon film perchè i tuoi 102 dvd oramai li sai a memoria. E fa caldo per rimanere fermi in un posto per un'ora e mezza, se non di più.
E non hai la voglia di ascoltare uno dei tuoi 241 cd di musica varia.. Giustificazione? Nessuna canzone può andarmi bene in questo momento.
Si vive in un inferno. Ma si ritornerà?
Il tempo inesorabilmente passa, scorre, secondo dopo secondo... Una sensazione sgradevole.
ticktackticktack
La sveglia suona e come dicono i grandi nemici degli eroi dei fumetti: "Benvenuto all'inferno".
Mi adeguo.
P.S: Se dico che la vita è un inferno e voi non ci credete sommate le cifre contenute qui dentro. Vi assicuro. Non ci ho pensato sopra.
13.8.07
E adesso Fede..

Che ti venga Naruto col Dodo a casa tua se non ci vieni!
12.8.07
Jarhead (Sam Mendes)

Non mi dilungherò sulla trama, anzi, parlerei di più di come mi è sembrato questo film.
Preciso subito: questo film è bello. E' condito di umorismo fine, pieno di citazioni, ma non manca anche di sequenze toccanti. E' ben equilibrato e senza dubbio non è pesante, anche se ridotto di una ventina di minuti sarebbe stato migliore in più fronti.
Gli attori sono buoni, anche se la tipica rasatura da marine e il doppiaggio non sempre perfetto crea un po' di confusione tra i personaggi: si somigliano tutti e hanno la stessa voce.
La cosa migliore di questo film è l'incredibile fotografia. Immagini visivamente splendide, tonalità di colori che creano veramente un gioiellino per gli occhi.
Insomma, il regista ci sa fare, ma è anche vero che in questo film non ci dona niente di nuovo. Alcune riprese sono identiche ai suoi precedenti lavori e questo, da parte del critico più serio, può scocciare.
Gli diamo un 7 e mezzo perchè ne vale la pena, non rientrerà negli annali, ma è comunque un film da vedere e da rifletterci.
9.8.07
Ringraziamenti
-Fedeman perchè è sempre disponibile a dare una mano (lui dice di no, ma io dico di sì)
-Moranda perchè mi ha fatto apprezzare il suono del taglierino ed è un mito
-Zia Clock perchè avremo scambiato dalle 15 alle 30 parole dal vivo e la stimo
-Cello perchè è l'unico che mi fa paura anche quando scherziamo e ridiamo
-il mio Araldo perchè è l'amico più fedele che abbia mai avuto
-Tiziano Sclavi per aver creato un mito che adoro
-Ausonia, Roberto Recchioni, Lorenzo Bartoli perchè mi hanno confermato che il fumetto italiano esiste ed è più forte che mai
-Claudio Villa, Massimo Carnevale, Corrado Roi e Gabriele Dell'Otto perchè mi hanno dimostrato che gli italiani disegnano bene.
-tutti i miei colleghi di luglio perchè ho conosciuto persone veramente strane e speciali
un doveroso 'fuck you' a chi pensava di entrare nell'elenco e si è accorto leggendo che non c'è.
8.8.07
Rarità

6.8.07
Il corto dei CRE 2007
Per scaricare il corto cliccate QUI
ATTENZIONE: Il file è protetto da copyright. Si prega di non distribuirlo tramite terzi. Grazie.
Appuntamenti
E sarà un mondo più forte. Un mondo più forte d'amore.
CLICK
4.8.07
Il Mondo

3.8.07
Il "nuovo" evento fumettistico

GUERRA SULLE STORIE INFINITE
TEX O NARUTO?
TU DA CHE PARTE STAI?
Sentimenti

I Fantastici Quattro compiono la nuova impresa!!!

Pinocchio- Storia di un bambino (Ausonia)

Questi i pensieri che mi sono passati in testa quando ho visto questo volume. Poi ho letto un'intervista all'autore, Ausonia, e mi sono reso conto che quel volume andava comprato. Ho messo da parte 17 sacchi e sono andato al Pan. Mi dispiace per il Fede che voleva (giustamente) darmi le cose che avevo da parte, ma quel giorno volevo, desideravo quel volume costoso. Non volevo altro. Lo compro. Torno a casa e lo leggo.
Pinocchio è un avanzo di carne, vermi e quant'altro buttati dentro la pelle di un maiale dal macellaio Geppetto. Questa carne parla e ha la particolarità di non essere un burattino. Il mondo di questo Pinocchio è composto di burattini. Pinocchio passa una serie di avventure: il maestro a scuola lo picchia, lui scappa e va a finire da Mangiafuoco che ha una strana passione per i bambini; trova il gatto e la volpe che lo vogliono uccidere, lo impiccano e lo salva la Fata Turchina, una puttana pappona senza gambe che mette Pinocchio a "lavorare" per prendere i soldi per farsi le sue nuove gambe. Incontra Lucignolo ovvero Lucy e insieme, a piedi, vanno nel paese dei Balocchi. Poi Pinocchio viene arrestato e portato in tribunale. Il giudice burattino gli fa raccontare la sua storia e il naso si allunga: sta dicendo la verità. Non importa. Pinocchio deve diventare un burattino. Deve uccidere il suo Grillo Parlante.
E' una storia bellissima, un inno alla libertà e una violenta critica contro la società. Mettete da parte 17 sacchi e compratelo. E' la cosa più bella che abbia mai letto dopo "Watchmen". Fidatevi.
Voto: 10
"Dove vanno a finire quei fili?" "Nessuno lo sa"
Desiderio

2.8.07
Cello's facts
Un uomo un giorno chiese a Il Cello se il suo vero nome fosse "Marcello".Il Cello non rispose, semplicemente lo fissò finchè non esplose.
Quando Il Cello fa sesso con un uomo, non lo fa perchè è gay, ma perchè ha finito le donne.
Il Cello ha ordinato un Big Mac da Burger King, e gliel'hanno dato.
Quando Il Cello ha sentito la canzone "i will survive" ha ammazzato la cantante. l´aveva presa come una sfida.
A qualcuno piace caldo. Ma se Il Cello non è d'accordo, va bene anche a temperatura ambiente.
Il Cello può comparire in sogno anche a chi non sta dormendo
Le piante dei piedi del Cello sono carnivore
Il Cello ha una grande voglia sul piede destro. Di uccidere.
Dalla vite si ricava il vino. Il Cello ricava la birra dai bulloni.
Ne uccide più la penna della spada. E ne uccide più Il Cello della penna.
I nani da giardino del Cello sono in carne e ossa. Stanno fermi e non osano fiatare.
Il Cello ha vinto Sanremo cantando "Siamo la coppia più bella del mondo" duettando con Dio.
Dio nacque da una costola del Cello.
Il Cello ha le palle mediche.
Una volta Il Cello ha sbattuto la porta a Mosconi, e lui non ha avuto proprio un cazzo da ridire.
Il Cello fa la torta di mele. Con le pere.
La ricerca più frequente in rete è "Paris Hilton nuda". La ricerca più frequente di Paris Hilton è "Il Cello nudo".
Il Cello ha soffocato le Geox
Tra i gadget del coltellino svizzero di Il Cello c'è Mac Gyver.
Il Cello ha usato la Cosa dei Fantastici Quattro per ripiastrellarsi il bagno
Quando la domenica Il Cello riceve la comunione durante la messa, al posto dell'ostia pretende un doppio cheesburger fumante
Il Cello ha percorso tutto il campo di Holly e Benji. In un episodio
Quando Il Cello nacque ci furono ben 70 Re Magi che andarono a portargli in dono donne, sigari e fuoristrada.
Il Cello è l'unico ad essere riuscito a fare una cagata nel bagno del Pan.
Il ragno radioattivo che morse Peter Parker era a sua volta stato morso dal Cello.
Bisogna dare al Cello quel che è di Cesare.
Quando Il Cello vuole qualcosa di dolce, si mangia Ambrogio.
Il Cello è apparso alla Madonna.
Il Cello taglia i grissini col tonno.
Nella vita di un bambino, il vero trauma non è tanto scoprire che Babbo Natale non esiste, quanto scoprire che Il Cello esiste.
Quando Il Cello bestemmia, Dio compie delle metamorfosi per non contraddirlo.
Il Cello ha vinto la maratona di New York. Correndo a Boston.
In Blade Runner, il Replicante disse: "Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare". Aveva visto Il Cello.
Gesù può camminare sulle acque. Il Cello può camminare su Gesù.
Ogni volta che Il Cello sente nominare la frase "La 'vergine' Maria" ride a squarciagola
Un giorno Il Cello ha sbadigliato e si è estinto il dodo. E Dodo. [magari....ndr].
Pace a tutti!
Sensazioni
Supereroe o supercattivo?
Best of Cre 2007


Attenzione! Vedete la faccia di questo tipo? Costui è un normalissimo (?) Matteo, ma non degno del Maìnoman in quanto la parola "Dio" per lui è riduttiva. Basti pensare che quell'essere in maglietta rossa alla fine della festa finale si è messo a parlare con pipa contenente tabacco e whisky (whiskey/whischi...come cazzo si scrive???!!). Indescrivibile.
Ne avremo altri a presentare, ma credo che a voi non gliene freghi un cazzo perciò passiamo a lui:

Non è un animatore, ma un mio animato e credo che i Dieci Comandamenti Maìnomaniani siano serviti. Da gran figo del centro città non si lasciava fare foto. C'è riuscito Mirko, un'altro del mio stesso rango (anche se per arrivare al rango di Maìnoman ha ancora molto da imparare). Stranamente fa uscire un oggetto non identificato dalla bocca.. Non riesco, malgrado le mie capacità, a trovare una morale. Nello sfondo potete vedere scene di amicizia e di rispetto.

Poi abbiamo la Ale. Punto. Qui mi costrinse a fare una foto Emo, sapete, quelle prese più o meno dall'alto facendo un'espressione triste. Non capisco se la sua espressione sia triste (immaginate quando è felice). Riguardo al Maìnoman vediamo che ha l'aria di "Chi me l'ha fatto fare?", "Cosa sto facendo?" e "Cazzo è quel coso nero che mi fissa?". Fate voi.
E adesso, per concludere facciamo un giochino. Dovete trovare il Maìnoman in questa foto. A chi vince regalerò un pupazzo del Maìnoman che quando gli premi il pancino dirà: "Se premi ancora, io spantasso". Non è adorabile?

Ammettiamolo, ci siamo divertiti un casino e ho conosciuto un sacco di gente adorabile. Per concludere vorrei solo mandare un messaggio ad un amico (oddio...non sono proprio sicuro...che sia un amico intendo... beh... l'ultima volta mi ha dimostrato il suo affetto spaccandomi due o tre costole... massì che è un amico!). L'amico in questione è il Cello. Ora, sappiamo benissimo che la gerarchia del più forte equivale a:
CELLO-DIO-BAGNO DEL PAN-CHUCK NORRIS-300 SPARTANI-BIBESTIA
Però ho trovato l'essere che sconfiggerà il Cello essendo più forte (e non racconto balle):

Quindi occhi aperti, Cello... avrai pane per i tuoi denti!....
Bene, ora vado al panificio e torno. Ma non so se sarò ancora vivo da postare altri argomenti. Non vi resta che venire a dare un'occhiatina ogni tanto!
Tutte le foto non sono state ritoccate al computer. Le foto raffiguranti bambini non sono state postate con la volontà di distribuire foto di minori via internet, ma solo per ricordare un'esperienza.
1.8.07
Horror Color Fest
La attendo con ansia perchè è un buon esperimento.
E la copertina vale da sola 5€ visto il disegnatore.

Spazzatura
- agosto (1)
- marzo (1)
- dicembre (1)
- ottobre (1)
- settembre (9)
- agosto (5)
- luglio (1)
- aprile (5)
- marzo (8)
- febbraio (7)
- gennaio (10)
- dicembre (9)
- novembre (11)
- ottobre (10)
- settembre (13)
- agosto (27)
- luglio (16)
- giugno (18)
- maggio (20)
- aprile (13)
- marzo (31)
- febbraio (21)
- gennaio (19)
- dicembre (21)
- novembre (29)
- ottobre (32)
- settembre (27)
- agosto (28)
- luglio (1)